Descrizione
Giovedì 4 settembre la 29ª edizione della festa dedicata al Sale Dolce di Cervia prende ufficialmente il via.
Alle 16.30 visita guidata all’Antica Salina Camillone accompagnati dai volontari del Gruppo Culturale Civiltà Salinara (ritrovo presso Centro Visite Saline, via Bova 61, costo €2).
Alle 17.00 al Magazzino del Sale Torre inaugurazione della mostra “Il Borgomarina di Cervia, la sua storia, la sua gente”, una rassegna di immagini d’epoca a cura del Circolo Ricreativo Pescatori La Pantofla di Cervia. Verranno inoltre esposti i modelli delle imbarcazioni delle marinerie adriatiche realizzati da Domenico Fioravanti e da Giuseppe Zannini. Presentazione di Gastone Guerrini e Renato Lombardi. A cura di Circolo Ricreativo Pescatori La Pantofla di Cervia.
Alle 17.30 nello stesso spazio presentazione della tesi “La valorizzazione del Parco della Salina di Cervia: un’applicazione dell’analisi costi-benefici” del dott. Guido Lombardi, con interventi di Federica Bosi (Assessora alla Cultura), Giuseppe Pomicetti (Presidente Parco della Salina di Cervia). Modera Letizia Magnani.
Alle 19.00 inaugurazione ufficiale della Festa con la barca storica “I Tre Fratelli” e il taglio del nastro del sindaco Mattia Missiroli.
Segue concerto dell’Europa String Choir (musica da camera contemporanea).
Alle 20.00 al Magazzino del Sale show cooking con degustazione “Cassata d’arancia. Il racconto di un’isola” con lo chef pasticcere Luigi Pecorella, in abbinamento a Villa Zappi Brut Nature. Su prenotazione, info: cerviasaporedisale.it.
Durante tutta la giornata mercatino enogastronomico, mostre fotografiche e visite in salina.
Scarica il programma completo dell'evento
Contenuti correlati
- Come raccogliere sfalci e ramaglie a seguito del maltempo del 24 agosto.
- Ironman Italy Emilia Romagna. Dal 15 settembre nuovi orari e punti di raccolta dei rifiuti a Cervia e Milano Marittima
- Alla scoperta del Bosco del Duca d'Altemps Passeggiate ecologiche nella natura del Duca con Alteo Missiroli
- Le acque di balneazione del Comune di Cervia sono classificate come acque di qualità “eccellente” e “buona” report 30 luglio 2025
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
- In mostra la nascita del canalino di Milano Marittima a 100 anni dalla sua costruzione
- Raccolta differenziata in arrivo una nuova isola ecologica interrata a Milano Marittima
- Le tradizioni, i colori e la storia di Cervia raccontate su San Marino RTV.
- Cervia ha aderito alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento.
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 11:30