Descrizione
Al MUSA – Museo del Sale di Cervia
ultimo appuntamento con le “chiacchierate di archeologia”
sabato 22 marzo ore 16
Si concludono con successo al MUSA-Museo del Sale di Cervia le “ Chiacchierate di Archeologia” sabato 22 marzo alle 16 con un approfondimento a cura dell’archeologo ed esperto di numismatica Domenico Luciano Moretti.
Si tratta della quinta ed ultima chiacchierata della rassegna proposta dal Servizio Cultura del Comune di Cervia in collaborazione con la cattedra di Archeologia Medievale dell’Università di Bologna, che ha visto la partecipazione di più di 200 persone.
L’intervento del dott. Domenico Luciano Moretti dal titolo “Da Cervia a Prato della Rosa: monete e commercio nella Romagna Medievale” si concentrerà soprattutto sul ruolo di Cervia nel commercio del sale e sulla circolazione monetaria documentata dai numerosi reperti. La presentazione offrirà una panoramica sui risultati delle indagini finora svolte e sul metodo di studio adottato per l’analisi delle monete. Si discuterà inoltre del contributo che questi ritrovamenti forniscono alla comprensione delle dinamiche economiche della Romagna tra XIII e XVI secolo.
Domenico Luciano Moretti, è Dottore di ricerca in Archeologia con una tesi sulla circolazione delle moneta in Romagna. Collabora fin dall’inizio al Progetto Archeologia a Cervia, occupandosi dei reperti numismatici.
L’offerta culturale legata all’archeologia non si esaurisce tuttavia con questo ultimo appuntamento.
La mostra Cervia ritrovata: da Ficocle a Cervia, che presenta i risultati delle ultime campagne di scavo, è infatti stata prorogata e sarà visibile al MUSA fino al prossimo 27 aprile.
Nei prossimi mesi inoltre, altri incontri con esperti e archeologi si svolgeranno in sedi e luoghi suggestivi del territorio cervese e offriranno l’opportunità a cittadini e turisti di approfondire la storia e le radici della nostra città.
Queste le date dei prossimi appuntamenti:
Giovedì 10 aprile ore 21,00 - Centro sociale Pisignano Canuzzo
Giovedì 29 maggio ore 21,00 – Sala L’Airone Villa inferno
Lunedì 9 giugno ore 21,00 - Acervum
Per informazioni
MUSA Museo del Sale
Seguici su Facebook e Instagram: @musamuseodelsale
Contenuti correlati
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna
- Mostra "Volti"di Antonino Randazzo
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
- Consegnate le due borse di studio finanziate dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 08:11