Descrizione
Voci del Mondo: Un Coro Aperto a tutti per celebrare le Tradizioni Musicali Globali
La comunità è chiamata a unirsi per un progetto musicale che abbraccia il mondo intero. “Voci del Mondo” è un’iniziativa aperta a tutti, che invita chiunque abbia voglia di cantare e condividere la propria cultura attraverso la musica. L’obiettivo è creare uno spazio inclusivo in cui ogni partecipante possa esprimere la propria voce, raccontare la propria storia e celebrare la bellezza della diversità musicale proveniente da ogni angolo del globo.
Il progetto, condotto dalla musicista Martina Casadei, si terrà presso la sede di Scambiamenti in via I.Nievo n.2 a Cervia e sarà completamente gratuito. Le sessioni si svolgeranno il 29 gennaio, il 5, 12, 19, 26 febbraio, dalle ore 20.00 alle 21.30, e sono aperte a tutti, senza limiti di età o esperienza musicale.
“Voci del Mondo” non è solo un coro, ma una vera e propria sinfonia di voci che uniscono tradizioni, generazioni e origini diverse. Ogni partecipante avrà la possibilità di portare una canzone che rappresenta la propria cultura, creando una narrazione corale che abbraccia il mondo intero. Il repertorio esplorerà tradizioni musicali locali e globali, dal canto popolare italiano a sonorità africane, sudamericane, arabe, asiatiche, europee e oltre.
Questo progetto promuove l'inclusione, la connessione tra le persone e il benessere psicofisico attraverso la musica. Cantare insieme stimola la creatività, favorisce il legame sociale e contribuisce a un miglioramento del benessere emotivo.
Unisciti a “Voci del Mondo” e diventa parte di una grande comunità che si fa portatrice di un messaggio universale di unità, speranza e bellezza. Non importa da dove vieni o qual è la tua storia: la tua voce è parte di questa grande melodia collettiva. Per avere maggiori informazioni o iscriversi è necessario inviare una mail a scambiamenti@comunecervia.it o scrivere via whatsapp al 3382196514 inviando il proprio nome, cognome e numero di telefono.
Contenuti correlati
- Da giovedì su Rai 1 arriva “La ricetta della felicità”, la serie girata sulla riviera romagnola.
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna
- Mostra "Volti"di Antonino Randazzo
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 07:52