Descrizione
Marcia per la Pace domenica 12 ottobre 2025
Cervia alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi”
A rappresentare il Comune l’Assessora alla Pace Michela Brunelli
Sono già cinquanta le persone che hanno aderito e partiranno col bus messo a disposizione. Le prenotazioni entro giovedì 9 ottobre.
Il comune di Cervia aderisce alla “Marcia per la Pace Perugia-Assisi” in programma domenica 12 ottobre 2025.
La partecipazione di Cervia alla “Marcia per la Pace Perugia-Assisi” quest’anno è stata inserita anche nel calendario del programma “Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”, il festival dedicato alla pace che Cervia ha organizzato per la prima volta.
https://www.comune.cervia.ra.it/it/page/festival-voci-per-la-pace
A rappresentare il comune col Gonfalone l’Assessora alla Pace Michela Brunelli.
La Marcia quest’anno ha come parole rappresentative: “Imagine all the people. Immagina tutte le persone vivere insieme in pace”, per reagire ai muri, alla violenza, al riarmo, alle violenze e alle guerre con “un nuovo sogno di fraternità e amicizia sociale”.
La Marcia per la pace riunisce tutte le istituzioni, associazioni e realtà impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, che hanno la responsabilità di dare voce alla domanda di pace e di giustizia dei propri cittadini e di agire coerentemente per promuovere il rispetto dei diritti umani e proteggere le persone più deboli e vulnerabili.
Il comune di Cervia già dal 1993 ha deliberato la propria “dichiarazione di Città per la Pace” e di aderire al “Coordinamento Nazionale Enti locali per la Pace e i Diritti umani”, stabilendo che uno degli obiettivi principali dell’amministrazione comunale di Cervia è la promozione della cultura e dell’educazione alla pace nel rispetto dei diritti umani e della solidarietà internazionale. Il Comune sostiene con un contributo il Coordinamento Enti locali per la pace.
L’amministrazione comunale come negli anni precedenti ha messo a disposizione gratuitamente bus per i cittadini che vogliono partecipare. Chi è interessato a prenotarsi può chiamare la Segreteria del Sindaco 0544-979300 entro giovedì 9 ottobre.
L’Assessora alla pace Michela Brunelli ha dichiarato: <<Il Comune di Cervia è da tempo che aderisce alla Marcia per la pace. Quest’anno abbiamo inserito la partecipazione alla marcia all’interno delle iniziative del festival “Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità”, che Cervia organizza per la prima volta. Abbiamo voluto in questo modo dare un segno tangibile di come la storia della nostra città sia fondata sui valori di democrazia, libertà e rispetto per le diversità, in cui le differenze sono una ricchezza, il dialogo e la comprensione, strumenti per la risoluzione pacifica, rigettando pregiudizi, stereotipi e discriminazioni >>.
Contenuti correlati
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini insieme per tracciare un percorso comune per la nuova stagione balneare
- Polizia Locale Cervia: l’attività e i dati sulla sicurezza dal 1 giugno al 30 settembre 2025
- Consiglio comunale di Cervia giovedì 9 ottobre 2025
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
- Ordine del giorno “Revisione e semplificazione del Regolamento comunale del verde pubblico e privato”
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 15:31