Descrizione
Consegnato il ricavato all’Istituto Oncologico Romagnolo per sostenere la ricerca nella lotta contro il cancro
Giovedì 19 dicembre l’Amministrazione comunale di Cervia ha consegnato l’assegno del ricavato della Partita della solidarietà all’Istituto Oncologico Romagnolo.
Erano presenti il Vicesindaco assessore allo sport Gianni Grandu e il consigliere comunale cervese Massimo Mazzolani, l'assessore del Comune di Cesena Lorenzo Plumari, il Presidente dell'Associazione volontari e amici dello IOR Mario Pretolani, il giocatore Massimo Agostini del Cesena FC Legends4Charity, il Presidente del Cervia United calcio Ughetto Cangini, accompagnato dal segretario Igino Calle e dal responsabile degli impianti sportivi Walter Turci e Giancarlo Magrini allenatore di calcio e uomo di sport.
Il ricavato donato in beneficenza è di 1.100 euro che andrà a sostenere la ricerca nella lotta contro il cancro.
La partita si è svolta il 5 dicembre scorso allo Stadio dei Pini "G. Todoli" di Milano Marittima , organizzata dal Cervia United in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cervia e di Cesena.
Si sono sfidati i dipendenti delle Amministrazioni comunali di Cervia e Cesena e campioni del mondo calcistico del Cesena di ieri e oggi, fra cui i cervesi Alessandro Bianchi, Alberto Fontana e Luca Ceccarelli.
All'iniziativa hanno partecipato anche medici e ricercatori in rappresentanza dell'Irst di Meldola, l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori.
Fondato nel 1979, l’Istituto Oncologico Romagnolo è nato per dotare il territorio della Romagna, all’epoca una terra di record tremendi in fatto di incidenza e mortalità, di un sistema di controllo del cancro, in accordo con i più elevati standard diagnostici, terapeutici, assistenziali e di ricerca esistenti nei Paesi più avanzati nella lotta contro i tumori.
Contenuti correlati
- Mare d’inverno: la Giunta aggiorna le linee guida
- Il Sindaco di Cervia ha incontrato il Capitano di Vascello (C.P.) Maurizio Tattoli nuovo Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna Guardia Costiera
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- “Cervia per un Natale vista mare”: presentato alle associazioni il progetto per le Festività
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia si apre la settimana dedicata alla Liberazione di Cervia
- L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto A Cervia il 21 ottobre ore 11:00 al Teatro Walter Chiari.
- Nuove assunzioni: il Comune cerca un funzionario tecnico per il Servizio Ambiente
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:30