Descrizione
Il Vicesindaco Gianni Grandu ha incontrato Maurizio Merloni e Silvia Braccini di Fisioequipe Cervia.
Il Centro fisioterapico di riabilitazione di alta specializzazione quest’anno compie 40 anni di attività ed è un importante e storica azienda della città.
Nasce 40 anni fa dalla professionalità e dalla passione del titolare Maurizio Merloni che assieme alla sua equipe di fisioterapisti ha reso questa struttura un punto di riferimento autorevole per coloro che necessitano di attività riabilitative a seguito di situazioni particolari, o semplicemente per chi desidera rimanere in forma avendo cura del proprio corpo.
Fisioequipe può contare su 10 ambulatori dei quali 3 medici ed 8 per terapie manuali, 18 attrezzature medicali per terapia fisica, 8 tecnici specializzati nella riabilitazione, una piscina al coperto con acqua a 34 gradi ed una palestra per le attività motorie di recupero.
Offre servizi dedicati alla salute e al recupero post-traumatico, corsi in acqua di benessere per tutti, gestanti, mamme e neonati, bambini ed anziani.
Il Vicesindaco si è complimentato con Maurizio e Silvia per l’impegno e per l’importante attività dell’azienda nel tessuto economico e imprenditoriale della città.
Contenuti correlati
- I dati sui controlli della Polizia Locale nell'ultimo weekend
- Riconosciuto dalla Regione l’hub urbano Cervia Centro: progettualità, visione e partenariato al servizio della città
- Lavori pubblici: in settimana prevista l'asfaltatura di un importante tratto di Via Malva Sud
- Il Comune di Cervia ha partecipato alla cerimonia di celebrazione del centenario della Campana dei Caduti di Rovereto
- Arriva un nuovo parcheggio pubblico per Tagliata
- Inaugurato il Presidio temporaneo della Polizia di Stato a Pinarella di Cervia
- Buone notizie per la Scuola primaria “Enrico Fermi” a Pisignano
- Cinemasuono Festival debutta con Dark Star di John Carpenter musicato dai Mary Vetsera.
- Turismo a Cervia: in crescita i primi cinque mesi e grande balzo a maggio.
- Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 09:57