Descrizione
Grande accoglienza anche in Municipio per il gruppo di studenti e professori
In una bellissima atmosfera natalizia, dal 9 al 12 dicembre 2024 gli studenti di tedesco delle classi terze delle scuole medie inferiori dell’IC2 e dell’IC3, accompagnati dai loro insegnanti, hanno avuto l'occasione di intraprendere un viaggio in Germania.
Anche quest’anno il Coordinamento del Volontariato di Cervia ha contribuito alla realizzazione del progetto scolastico di partenariato, sostenendo le spese di trasporto.
Grande entusiasmo hanno dimostrato i nostri ragazzi nel conoscere la cittadina di Aalen e in particolar modo la Schillerschule, la scuola con cui sono gemellati i nostri due Istituti dal 2017.
Il gruppo di studenti è stato inoltre accolto nel salone del Municipio di Aalen dal vicesindaco Wolfgang Steidle insieme a Hermann Schludi e Beate Schön dell'Associazione gemellaggi di Aalen, che hanno portato i saluti a nome di tutta la città.
Dopo aver percorso centinaia di chilometri, i nostri alunni hanno ricevuto una calorosa accoglienza da parte degli alunni della scuola gemellata, con canti natalizi, un pranzo offerto presso la loro mensa con Schnitzel e patatine fritte, e ricevendo in regalo i tradizionali biscotti natalizi “Lebkuchen” a forma di cuore, realizzati nella cucina della scuola dai bambini più piccoli.
I nostri studenti hanno avuto la possibilità di visitare una scuola diversa dalla propria, più grande e moderna, di vedere i laboratori di arte, le palestre, le aule di informatica, di musica, di scienze e di cucina. Nell'aula di musica un alunno cervese ha incantato tutti, suonando il pianoforte e ricevendo i complimenti del Dirigente scolastico Karl Frank.
E’ stata un’esperienza di arricchimento culturale, al di sopra delle proprie aspettative, che ha stupito gli studenti e ha permesso loro di approcciarsi ad una nuova cultura, di conoscere un sistema scolastico differente, di avere contatti reali con coetanei appartenenti ad un’altra cultura e di parlare il tedesco, la lingua studiata a scuola, per fare amicizia.
Le professoresse Pezzuto e Dondiego, referenti del progetto del gemellaggio scolastico “Cervia-Aalen”, credono fortemente nell’importanza degli scambi linguistico-culturali, in quanto offrono ai ragazzi l'opportunità di praticare la lingua, vivere esperienze concrete con i coetanei tedeschi, conoscere culture, usi e costumi di altri popoli e comprendere la bellezza dell'essere cittadini europei.
Questo viaggio è stato vissuto con grande entusiasmo dagli studenti, i quali hanno ricevuto i complimenti dei docenti, del dirigente scolastico della scuola partner e dei membri del Comune di cui sono stati ospiti.
L'intento di tutti è di portare avanti questo progetto, che contribuisce ad educare i nostri giovani alla ricchezza della diversità, per costruire ponti tra culture diverse.
La neo Associazione gemellaggi CERVIA&FRIENDS ha collaborato alla riuscita del viaggio ad Aalen, gemellata con Cervia dal 2011.

Contenuti correlati
- Lavori pubblici: in settimana prevista l'asfaltatura di un importante tratto di Via Malva Sud
- Il Comune di Cervia ha partecipato alla cerimonia di celebrazione del centenario della Campana dei Caduti di Rovereto
- Arriva un nuovo parcheggio pubblico per Tagliata
- Inaugurato il Presidio temporaneo della Polizia di Stato a Pinarella di Cervia
- Buone notizie per la Scuola primaria “Enrico Fermi” a Pisignano
- Cinemasuono Festival debutta con Dark Star di John Carpenter musicato dai Mary Vetsera.
- Turismo a Cervia: in crescita i primi cinque mesi e grande balzo a maggio.
- Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti
- Apre a Cervia uno sportello dedicato ai pescatori: sarà un punto di riferimento per il mare e la Blue Economy
- “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: al via a Cervia il nuovo progetto cinematografico del regista Andrea Petrini
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:31