Descrizione
L’amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Gianni Grandu, ha ricordato l'81° anniversario dell’Eccidio del Caffè Roma e dei Martiri Fantini, deponendo le corone d’alloro nei due luoghi in cui vi sono le lapidi in memoria dei tragici avvenimenti del marzo del 1944.
Erano presenti anche il Presidente dell'ANPI Cervia Alessandro Forni, le autorità civili e militari e alcuni cittadini.
Il 20 marzo 1944 avvenne l’eccidio del caffè Roma in cui rimasero uccisi quattro civili innocenti, per mano delle squadre fasciste e tre giorni dopo, ai funerali delle vittime, l’uccisione dei cugini Fantini, sempre per mano fascista.
Proseguono anche gli appuntamenti culturali per non dimenticare.
Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 16:30 presso la Biblioteca Maria Goia ci sarà l'incontro "1944-1945 la Romagna è liberata dall'occupazione nazi-fascista" con Giuseppe Masetti, direttore dell'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Ravenna.
Sarà l'occasione per presentare il volume “Alleati e partigiani nella liberazione di Ravenna” di Nicola Cacciatore.
Verrà anche proiettato il filmato “La battaglia per Ravenna” scritto e diretto da Giuseppe Masetti, e che ripercorre gli eventi che hanno portato alla liberazione della città nel dicembre 1944.
Contenuti correlati
- Amici di Cervia premiazione del 13 agosto
- Polizia Locale attività 8-10 agosto 2025
- I punti "Digitale facile" di Cervia saranno chiusi nella giornata di giovedì 14 agosto 2025.
- Mare d’Arte Festival: domani alle 21.30 spettacolo di luci per inaugurare l’opera 'Non basta il canto delle sirene' di Valerio Berruti
- Cervia Summer Festival: calato il sipario, è stato un successo.
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale di Cervia a Romana Lelli
- Cervia, dove il Ferragosto incontra arte e cultura, natura e mare.
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
- Il comune di Cervia aderisce alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” prevista per domenica 12 ottobre 2025
- Il Sindaco e l’Assessore alle Attività Produttive hanno incontrato la fashion designer Matilde Missiroli
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 12:03