Descrizione
Si è tenuta giovedì 15 maggio alle ore 15.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Cervia, l’ultima seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è un laboratorio di educazione civica, che consente ai più giovani di esprimere i propri sogni, bisogni e visioni per la città del futuro. Il progetto è coordinato da Informagiovani del Comune di Cervia, con la guida di Giovanni Canali e la collaborazione di Paola Galassi dello Spazio Culturale Scambiamenti.
Nel corso dell'incontro, i giovani consiglieri – alunni delle classi quinte delle scuole primarie e alunni delle scuole secondarie di primo grado del territorio – hanno presentato le loro proposte per migliorare la città e la comunità, portando all’attenzione dell’Amministrazione idee innovative, nate da mesi di confronto, osservazione e lavoro di gruppo.
L’assemblea ha visto la partecipazione del Sindaco Mattia Missiroli, di Consiglieri e Assessori comunali, che hanno ascoltato con attenzione gli interventi dei ragazzi, offrendo feedback e suggerimenti, in un dialogo costruttivo che ha sottolineato l’importanza dell’ascolto e del coinvolgimento delle giovani generazioni nei processi decisionali.
Si ringraziano in particolare anche le insegnanti delle scuole coinvolte, per il fondamentale lavoro svolto in classe a supporto dei ragazzi e delle ragazze, contribuendo a rendere possibile questa esperienza educativa di grande valore.
A testimonianza del percorso compiuto, sono state registrate alcune puntate del Podcast chiamato "Giovani Idee" fruibili su Spotify e sull’app di Radio Social Coast, alcuni giovani consiglieri raccontano il processo creativo che li ha portati a realizzare i propri vessilli di classe, simboli identitari che riflettono valori, passioni e il senso di appartenenza al gruppo e portano a voce le loro proposte. Il podcast è disponibile su Spotify e tramite la APP gratuita Radio Social Coast, scaricabile dagli store per dispositivi Apple e Android.
“Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è uno degli esempi più belli di partecipazione attiva nella nostra città” ricorda il Sindaco Mattia Missiroli, “In questi mesi i giovani consiglieri hanno dimostrato attenzione, spirito critico e un sorprendente senso di responsabilità, portando proposte concrete, intelligenti e spesso anche molto coraggiose. È stato emozionante ascoltarli, perché ci ricordano quanto sia importante guardare Cervia con occhi nuovi, quelli del futuro. Credo profondamente che ascoltare le giovani generazioni non sia solo un dovere istituzionale, ma anche un'opportunità per costruire una comunità più giusta, inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. A nome dell’Amministrazione, ringrazio i ragazzi, le scuole, gli educatori e tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso: è da qui che nasce la cittadinanza del domani.”
Contenuti correlati
- Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini insieme per tracciare un percorso comune per la nuova stagione balneare
- Polizia Locale Cervia: l’attività e i dati sulla sicurezza dal 1 giugno al 30 settembre 2025
- Consiglio comunale di Cervia giovedì 9 ottobre 2025
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
- Ordine del giorno “Revisione e semplificazione del Regolamento comunale del verde pubblico e privato”
- Da oggi è disponibile sul sito del Comune la Mappa della Salute, un alleato per il benessere
- Un anno di governo: dall’idea al progetto
- Cervia è nella Green Destinations Top 100 Stories List 2025
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 12:34