Salta al contenuto principale

Cinemasuono 2025: “Geisha” di Antonio Longobardi è il corto vincitore della rassegna di cinema

Oltre 1300 lavori hanno partecipato al concorso organizzato da Scambiamenti. La rassegna inizia lunedì 14 luglio al Piazzale dei Salinari.

Data :

3 luglio 2025

Cinemasuono 2025: “Geisha” di Antonio Longobardi è il corto vincitore della rassegna di cinema
Municipium

Descrizione

E’ “Geisha” del giovane regista Antonio Longobardi il cortometraggio vincitore della rassegna cinematografica “Cinemasuono” edizione 2025. Longobardi, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, si è aggiudicato così una residenza artistica di sette giorni a Cervia per il prossimo autunno, nella quale sarà chiamato a realizzare un nuovo prodotto.

Al secondo posto si classifica “The Boy Who Cheated Death” del vietnamita Pipou Phuong Nguyen.

Il concorso, aperto a cortometraggi muti, è stato organizzato dallo Spazio Culturale Scambiamenti di Cervia ed ha visto la partecipazione di cineasti da ogni parte d’Europa che hanno inoltrato più di 1300 cortometraggi.

La selezione è stata portata avanti tenendo conto non solo della qualità delle immagini, ma anche giudicando la risposta alla richiesta di creare un prodotto adatto ad essere musicato live. Durante le tre serate della rassegna Cinemasuono avverrà la proiezione dei lavori premiati, che per l’occasione saranno musicati dal vivo.

Il programma della rassegna prevede la serata di apertura lunedì 14 luglio alle ore 21.00 nel suggestivo Piazzale dei Salinari di Cervia con ospite il produttore Cugeeno Benatti. Seguirà la proiezione di The Boy Who Cheated Death e del classico di John Carpenter Dark Star, tutti musicati dal vivo dalla band Mary Vetsera.

Nella seconda serata di lunedì 21 luglio alle ore 21.00, si avrà la proiezione di Geisha alla presenza del regista, seguita dalla versione muta di Mr Bean di Mel Smith. Le musiche saranno a cura dei Thunder Tiger. Ospite della serata il liutaio cesenate Diego Suzzi.

Il 28 luglio alle ore 21.00, il gran finale: la proiezione del corto Léonarda girato sul territorio di Cervia con il contributo della comunità. Sarà presente la regista Marion Revol, che raggiungerà Cervia dalla Francia. A seguire, la musica di Luna Lias accompagnerà la visione di Un Pagina di Follia, rarità del 1926 del regista giapponese Teinosuke Kinugasa.

Chiuderà la rassegna il 30 luglio alle 21.00, questa volta presso lo Spazio Culturale Scambiamenti, la serata Cinemasuono Off, in cui saranno mostrati al pubblico i migliori cortometraggi di quest’anno.

Ingresso gratuito.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare Scambiamenti al 3382196514 negli orari di apertura oppure via mail all’indirizzo: scambiamenti@comunecervia.it 

Segui Scambiamenti Spazio Culturale su Facebook

 

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot