Descrizione
A Cervia il progetto dei centri estivi accreditati esiste da anni, per offrire una ricca serie di opportunità ricreative e sportive.
L'Ente pubblico, anziché gestirli direttamente, sostiene i servizi privati, mantenendo un ruolo di controllo, lascia spazio alla comunità ove si mettono in rete tutte le risorse esistenti, creandone e sollecitandone anche delle nuove al fine di consentire ai cittadini una maggiore possibilità di scelta.
Le famiglie, in questi anni, hanno apprezzato la qualità dei gestori e del personale, le numerose attività proposte, i tempi di apertura, i servizi offerti (refezione, assistenza minori disabili, trasporti) e anche gli aspetti economici, grazie al parziale rimborso dei costi da parte dell'Amministrazione, che vanno ad integrare le risorse della Regione.
Anche quest’anno il Comune di Cervia ha aderito al “Progetto di conciliazione vita-lavoro” riproposto dalla Regione Emilia Romagna, che ha previsto per le famiglie con ISEE inferiore ai € 26.000 i cui figli frequenteranno un centro estivo aderente, un contributo fino ad € 100,00 a settimana, per un massimo di € 300,00.
Per l’estate 2025, anche il contributo comunale sarà destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 26.000, in analogia a quanto previsto dal bando regionale per l’assegnazione di contributi per la frequenza a centri estivi.
Le risorse messe a disposizione dall’Ente, per i rimborsi 2025, ammontano a 42.134 euro.
L’assessore Federica Bosi ha dichiarato: "Il buon funzionamento dei Centri estivi è una delle priorità dell’amministrazione nell’ambito dei servizi ricreativi e ludici per l’infanzia. I Centri estivi rispondono ad un bisogno di socialità dei bambini e vengono incontro alle esigenze lavorative dei genitori. Le risorse consentono anche di valorizzare le potenzialità e la progettualità del mondo dell'associazionismo locale e del privato sociale, prezioso partner nella co-progettazione di tali servizi”.
Contenuti correlati
- Precisazioni sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale.
- Altra Estate Cervia: premiati 30 giovani impegnati per la città
- Amici di Cervia premiazione del 4 settembre
- L’ 8, 9 e 10 settembre torna Cinefood, tre serate di cultura e comunità
- “Lo Sport del cuore e dei Sentimenti”: Il Sindaco ha consegnato ai Cerviaman la Bandiera coi colori della città
- Sapore di Sale 2025 apre i battenti: tradizione, cultura e musica a Cervia
- Il Sindaco e il Vicesindaco hanno incontrato la cantante cervese Sara Dall’Olio
- Il Comune di Cervia mette in guardia i cittadini: attenzione sui pagamenti della sosta su siti non autorizzati.
- Inaugurata oggi la Spiaggia libera accessibile
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:48