Salta al contenuto principale

“A Cervia un Natale vista mare”: sabato 29 novembre si accendono le festività in città.

Domenica 30 novembre a Milano Marittima inaugurazione di We Rise by Lifting Others, opera dell’artista Marinella Senatore. Sospesa la sosta a pagamento a Milano Marittima fino al 6 gennaio 2026

Data :

27 novembre 2025

“A Cervia un Natale vista mare”: sabato 29 novembre si accendono le festività in città.
Municipium

Descrizione

E’ tutto pronto per l’avvio, sabato 29 novembre, delle iniziative di “A Cervia un Natale vista mare”, contenitore degli eventi e delle novità che caratterizzeranno la città nelle prossime giornate di festa, fino al 6 gennaio 2026.

Nel centro di Cervia prende vita lo scintillante Villaggio di Natale, che si sviluppa attorno al maestoso albero donato da Pinzolo-Madonna di Campiglio, al fianco del quale è allestita la grande pista del ghiaccio, già aperta da alcuni giorni.

Il programma di Cervia Christmas Family, organizzato dal Consorzio Cervia Centro, coinvolgerà tutto il centro storico, trasformato in un ambiente da favola, con fantastiche luminarie e installazioni luminose e arricchito, in piazza Garibaldi, dalla splendida Casetta di Babbo Natale, fra le più grandi d’Italia (oltre 300 metri quadri dove i sogni dei bambini prendono vita), allestita nel giardino adiacente la cattedrale. Nelle casette in legno è possibile trovare prodotti locali e piatti tipici del territorio.

Il Villaggio si estende in piazza Garibaldi, corso Mazzini, piazza Pisacane e viale Roma e sarà aperto nei giorni festivi dalle 10 alle 22, mentre nei giorni feriali dalle 15 alle 19.30.

Nei fine settimana, il centro si trasforma in un palcoscenico di spettacoli, laboratori di artigianato, animazioni e attrazioni pensate per le famiglie, con artisti di strada e musica dal vivo.

In particolare questo fine settimana, sabato 29 novembre alle ore 16 in piazza Garibaldi è in programma lo spettacolo con LIDIO CON LA D (magia comica), mentre domenica 30 novembre, sempre alle 16, lo spettacolo di Chiaramenta (clown e giocoleria).

Nel Magazzino del Sale, sabato e domenica dalle 10 alle 20, “Gipsy Garden Winter edition” (in programma anche nel fine settimana dell’Immacolata), per un weekend dedicato all'artigianato di qualità Made in Italy: tante idee per regali di Natale originali, performance artistiche itineranti, momenti musicali e una scelta di sapori da gustare.

Al Teatro comunale Walter Chiari, sabato alle 21, il Coro Lirico “Airone Città di Cervia” presenta Il Re del Valzer, un affascinante viaggio nella Vienna asburgica di fine Ottocento tra musica, canto e danza, in omaggio al celebre Johann Strauss nel bicentenario della nascita (biglietto d’ingresso 15 euro). 

Spettacolo e divertimento per tutta la famiglia anche a Milano Marittima, dove il Natale è un'opera d'arte. Il programma è inaugurato domenica 30 novembre, alle ore 17, con l’accensione in Rotonda Primo Maggio di We Rise by Lifting Others, opera di Marinella Senatore, artista italiana tra le più acclamate al mondo.

Con l’iniziativa torna a Milano Marittima “Mare d’Arte Festival”, rassegna culturale con la direzione artistica di Gianluca Orazi e organizzata in collaborazione con Sky Arte. 

Durante l’inaugurazione dell’opera di Marinella Senatore, è in programma una sorprendente performance artistica di Sara Bertolucci, che si esibirà in arie d’opera e gesti teatrali capaci di regalare un ulteriore momento di intrattenimento per chi visiterà Milano Marittima. La versatile attrice, cantante e performer si esibirà presso l'installazione di Marinella Senatore alle 17, alle 18 e alle 19.

Inoltre, per incentivare l’affluenza di turisti e residenti a Milano Marittima, la Giunta ha deciso la sospensione della sosta a pagamento a Milano Marittima da sabato 29 novembre fino al 6 gennaio 2026.

 Calendario dettagliato degli eventi e aggiornamenti in turismo.comunecervia.it/

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 08:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot