Descrizione
Presente il Gonfalone della città di Cervia, rappresentata dall’Assessora Michela Brunelli, e diversi cittadini cervesi.
La Marcia per la pace riunisce tutte le istituzioni, associazioni e realtà impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, che hanno la responsabilità di dare voce alla domanda di pace e di giustizia dei propri cittadini e di agire coerentemente per promuovere il rispetto dei diritti umani.
Il comune di Cervia già dal 1993 ha deliberato la propria “dichiarazione di Città per la Pace” e di aderire al “Coordinamento Nazionale Enti locali per la Pace e i Diritti umani”, stabilendo che uno degli obiettivi principali dell’amministrazione comunale di Cervia è la promozione della cultura e dell’educazione alla pace nel rispetto dei diritti umani e della solidarietà internazionale. Il Comune sostiene con un contributo il Coordinamento Enti locali per la pace.
L’Assessora alla pace Michela Brunelli ha dichiarato: “Partecipare alla Marcia per la pace è sempre emozionante e toccante. Ogni volta si vive un profondo senso di comunanza e appartenenza fra le persone, nella condivisione di quei valori di accoglienza, integrazione, rispetto delle differenze. La marcia è un un luogo di incontro fra le culture. Cervia era presente con le sue rappresentanze e i suoi cittadini, e la presenza è un atto concreto, da cui partire per lavorare per la pace”.
Contenuti correlati
- Consiglio comunale di Cervia 6 novembre 2025
- Cervia celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025 il 4 novembre a Montaletto
- Cervia Comunità Amica delle Persone con Demenza: dal 7 novembre rassegna cinematografica per raccontare la demenza e l’Alzheimer
- A Milano Marittima un auditorium e spazi per la cultura: le idee progettuali degli studenti di architettura presentate alla Darsena del Sale.
- Commemorato 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Mare d’inverno: la Giunta aggiorna le linee guida
- Il Sindaco di Cervia ha incontrato il Capitano di Vascello (C.P.) Maurizio Tattoli nuovo Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna Guardia Costiera
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 11:36