Descrizione
Da Tari a Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP): al via il 14 gennaio gli incontri con la cittadinanza per illustrare tutte le novità
Dal 1° gennaio 2025 nel Comune di Cervia è in vigore la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP), che sostituisce la Tari.
La nuova tariffa tiene conto della quantità di rifiuto indifferenziato effettivamente prodotto dagli utenti, che verrà misurato dai sistemi di Hera S.p.A. e che avvantaggerà i cittadini che fanno bene la raccolta differenziata. In concreto, le buone abitudini consolidate per la nuova raccolta dei rifiuti rimarranno tali: ai cittadini verrà semplicemente richiesto di continuare a separare i propri rifiuti e di esporre, come al solito, il contenitore grigio per il rifiuto indifferenziato, con il codice a barre personalizzato, così da consentire una sempre più accurata misurazione della produzione di rifiuti non separabili e di migliorare la qualità delle raccolte differenziate.
Separando bene i rifiuti, infatti, resta poco da gettare nell’indifferenziato e questo permette una bolletta più leggera e il recupero di quantità sempre maggiori di organico, carta, plastica, vetro. Il passaggio alla TCP rientra nelle strategie individuate dal Piano regionale dei rifiuti per aumentare la raccolta differenziata.
Per illustrate tutte le novità della TCP, sono organizzati sei incontri con la cittadinanza, dal 14 gennaio al 4 febbraio.
Di seguito, il calendario degli incontri pubblici, al quale sono invitati tutti i cittadini:
-
Martedì 14 gennaio ore 20.30, per i cittadini di Cervia e Milano Marittima: sala riunioni Uffici tecnici comunali, piazza XXV Aprile a Cervia
-
Giovedì 16 gennaio ore 21.00, per i cittadini di Pinarella e Tagliata: sede Consiglio di Zona, viale Abruzzi 53 a Pinarella
-
Martedì 21 gennaio ore 20.30, per i cittadini di Pisignano, Cannuzzo, Villa Inferno e Montaletto: Centro Sociale, via Zavattina 6/d a Pisignano-Cannuzzo
-
Giovedì 23 gennaio ore 20.30, per i cittadini di Castiglione: sala Consiglio di Zona ex scuola materna Missiroli, vialetto Boni a Castiglione di Cervia
-
Martedì 28 gennaio ore 20.30, per i cittadini di Savio: Palasavio, Centro sportivo di via Tamigi 11 a Savio
-
Martedì 4 febbraio ore 20.30, per i cittadini di Malva Nord - Terme: sala Malva, via Papaveri 43 a Cervia.
L’Amministrazione comunale, che promuove gli incontri, invita tutta la cittadinanza a partecipare.
Allegati
Contenuti correlati
- Turismo a Cervia: in crescita i primi cinque mesi e grande balzo a maggio.
- Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti
- Apre a Cervia uno sportello dedicato ai pescatori: sarà un punto di riferimento per il mare e la Blue Economy
- “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: al via a Cervia il nuovo progetto cinematografico del regista Andrea Petrini
- Milano Marittima luogo del benessere, qualità e pregio
- Polizia Locale Controlli dei fine settimana 20-22 giugno e 27-29 giugno
- Prende il via il 4 luglio Mare d’Arte Festival, con l'inaugurazione dell'evento Razza Umana by Oliviero Toscani Studio
- Attiva dal 23 giugno al 14 settembre la fase di attenzione agli incendi boschivi
- Milano Marittima Festi Jazz: torna il grande jazz in un festival da vivere a cielo aperto
- Bandiera Blu 2025 cerimonia dell’alzabandiera
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:04