Descrizione
Approvato un contratto con l'Università di Bologna per lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo, idee progettuali e allestimento dell'esposizione per la
trasformazione urbana dell’area
La Giunta comunale nel mese di febbraio aveva approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la sistemazione a Milano Marittima dell'area Ex Garage Europa.
Ora ha approvato lo schema di contratto con l'Università di Bologna - Dipartimento di Architettura sede di Cesena, per lo svolgimento delle attività di ricerca, sviluppo del workshop, idee progettuali e allestimento dell'esposizione, relativamente alla trasformazione urbana della stessa.
L'obiettivo della ricerca è quello di avere diversi scenari per affrontare il tema della rigenerazione dello spazio pubblico a ridosso dell'arenile, nel fulcro della località turistica di Milano Marittima, area prossima al waterfront recentemente riqualificato.
Per tale motivo l’amministrazione ha ritenuto di attivare una sinergia fra ambiente accademico ed amministrazione pubblica, finalizzata a proposte di suggestioni, impressioni e idee che prevedano anche la collocazione di un auditorium all'interno dell'area oggetto di trasformazione urbana.
Per valorizzare l'importanza del processo la Facoltà ha ritenuto di coinvolgere professionisti di chiara fama internazionale nell'ambito dell’urbanistica e al tempo stesso promuovere un'offerta formativa di rilievo per gli studenti di Architettura dell'Università di Bologna, che avranno la possibilità di partecipare al workshop di progettazione.
Le idee e proposte dovranno prevedere soluzioni che perseguano la sostenibilità ambientale, in grado di garantire il raggiungimento dei requisiti di efficienza energetica tali da fornire un contributo sostanziale alla mitigazione ed all'adattamento ai cambiamenti climatici, riducendo il consumo energetico e le emissioni di gas ad effetto serra associati, per garantire un miglioramento del comfort e della resilienza del sistema urbano.
Gli esiti del workshop saranno illustrati a Cervia nell’autunno in una presentazione pubblica, che prevede l’allestimento di una mostra e un seminario aperto. In quell’occasione gli studenti insieme ai docenti esporranno i loro lavori alla cittadinanza.
Il sindaco Mattia Missiroli ha dichiarato: “Stiamo procedendo in modo spedito nel percorso di riqualificazione dell’area dell’ex Garage Europa. L’accordo con la Facoltà di Architettura dell'Università di Bologna, riteniamo sia una scelta accorta e lungimirante, per l’autorevolezza e il prestigio dell’Ateneo, e anche per la modalità con cui verrano elaborati i progetti, frutto delle idee e del lavoro degli studenti. Sarà un ampio dibattito aperto, con il coinvolgimento dei giovani e dell’università. Siamo convinti che nasceranno proposte progettuali stimolanti, che ci porteranno alla prefigurazione di suggestivi scenari, per realizzare uno degli obiettivi principali del nostro programma di mandato, che vedrà la rigenerazione complessiva di questo luogo strategico nella zona centrale di Milano Marittima. Un’immaginazione del futuro che pian piano sta prendendo concretezza in uno spazio da vivere tutto l’anno con mostre, eventi, spettacoli, concerti, un vero e proprio teatro sul mare che ha alle spalle la pineta e davanti le acque dell’Adriatico.
Contenuti correlati
- Il Comune cerca cinque figure a tempo indeterminato: ecco come fare domanda
- Festa d’autunno alla Malva Nord. Sabato 18 ottobre una giornata di comunità tra musica, giochi e convivialità
- Scuola Rossini, la musica diventa un gioco: tornano “Giocabimbo” e “Giocasuono”, i laboratori musicali per i più piccoli
- Cervia ha partecipato alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” 2025
- Ordine del giorno "Due popoli due Stati"
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Al via il programma di potature per la stagione invernale.
- Cervia alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” domenica 12 ottobre 2025
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 10:16