Salta al contenuto principale

I dati sui controlli della Polizia Locale nell'ultimo weekend

Attenzione alla sicurezza urbana, al rispetto delle norme sul commercio e alla tutela del decoro pubblico.

Data :

22 luglio 2025

I dati sui controlli della Polizia Locale nell'ultimo weekend
Municipium

Descrizione

Nel weekend appena trascorso, la Polizia Locale di Cervia ha intensificato l'attività di controllo del territorio, con particolare attenzione alla sicurezza urbana, al rispetto delle norme sul commercio e alla tutela del decoro pubblico. I servizi, condotti da pattuglie appiedate, veicolari e operatori in borghese, hanno interessato diverse aree sensibili del territorio, dalla costa al centro cittadino, fino alle zone della movida e ai mercati.

I controlli sulla somministrazione e sul consumo di alcolici hanno portato all’elevazione di tre verbali nei confronti di minimarket per la vendita oltre l’orario consentito, due sanzioni per vendita di alcolici a minori di 18 anni e otto verbali, con relativo sequestro, per la detenzione e il consumo di bevande alcoliche in area pubblica in orari vietati. L’attenzione al rispetto della normativa ha riguardato anche il settore commerciale e gli esercizi pubblici: sono stati infatti rilevati illeciti relativi alla somministrazione senza licenza, all’apertura di un esercizio di vicinato privo di titolo abilitativo, all’esposizione non conforme dei prezzi e all’occupazione abusiva o eccedente di suolo pubblico, sia su sede fissa sia in area mercato.

Numerose anche le violazioni accertate in materia di decoro urbano. Tra queste, una diffida per diffusione di musica oltre l’orario stabilito in zona Milano Marittima centro, un verbale per atti contrari alla pubblica decenza, uno per la presenza di cani in arenile, un altro per la detenzione di un cane alla catena e una sanzione per l’installazione non regolamentare di cavi elettrici in spazi pubblici. Sono stati inoltre contestati un caso di vendita abusiva in spiaggia e uno di transito non autorizzato in area demaniale marittima.

In ambito ambientale, la Polizia Locale ha elevato 14 verbali per sosta su aree verdi pubbliche, due per sosta non consentita sull’arenile e ha segnalato due situazioni di aree incolte, in violazione del Regolamento comunale del verde.

L’attività viabilistica ha visto l’emissione di 201 preavvisi di violazione al Codice della Strada, 6 verbali – di cui due per mancata revisione – e la rimozione di sette veicoli. Sono stati inoltre rilevati due incidenti stradali con feriti e uno con soli danni materiali.

Da segnalare anche l’attività operativa della Centrale Operativa, che ha gestito 118 interventi, tra cui alcune situazioni particolarmente delicate, come quelle verificatesi presso la stazione ferroviaria e in Circonvallazione Sacchetti, dove si è reso necessario l’intervento congiunto di Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri a causa della presenza di numerosi gruppi di giovani.

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot