Salta al contenuto principale

Il palazzo comunale si illumina di arancio

Cervia aderisce alla campagna “Orange the World” delle Nazioni Unite contro la violenza di genere

Data :

28 novembre 2025

Il palazzo comunale si illumina di arancio
Municipium

Descrizione

Il palazzo comunale si illumina di arancio

Cervia aderisce alla campagna “Orange the World” delle Nazioni Unite contro la violenza di genere

 

Da ieri sera, giovedì 27 novembre fino al 10 dicembre, la Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Palazzo Comunale di Cervia è illuminato di arancione per sostenere la campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!”.

Promossa dalle Nazioni Unite e da UN Women, l’iniziativa è dedicata quest’anno alla prevenzione di ogni forma di violenza contro le donne, all’ascolto e al supporto delle vittime, oltre che al superamento delle norme sociali discriminatorie, con l’obiettivo di promuovere una reale uguaglianza di genere.

In un contesto segnato da un preoccupante incremento dei casi di violenza domestica, l’adesione del Comune di Cervia alla campagna vuole essere un segnale forte e visibile: una luce accesa per ribadire la più ferma condanna verso qualsiasi forma di discriminazione e abuso nei confronti delle donne, ostacolo ancora oggi al pieno riconoscimento dei diritti e delle pari opportunità.

L’iniziativa si inserisce in continuità con la campagna “Parole e Immagini contro la violenza di genere”, promossa dal Comune di Cervia – Assessorato alle Pari Opportunità, insieme al Servizio SeiDonna e ai Servizi alla Comunità. Fino al 9 dicembre, la città ospiterà un ricco calendario di appuntamenti diffusi, tra teatro, musica, cinema, letteratura e fotografia.

Michela Brunelli, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Cervia ha dichiarato. “Abbiamo aderito con grande convinzione alla campagna delle Nazioni Unite, “Orange the World”, accogliendo anche la proposta avanzata dai Consiglieri Annalisa Pittalis e Gino Guidi del gruppo consiliare “Fratelli d'Italia”. Crediamo che ogni iniziativa dedicata ai diritti sia fondamentale per mantenere alta l’attenzione su temi cruciali come la lotta alla violenza di genere, una ferita aperta che colpisce donne di ogni età e condizione. Per contrastarla serve una responsabilità collettiva: istituzioni, scuole, associazioni e cittadini devono continuare a collaborare, investendo in prevenzione, educazione e consapevolezza. Anche gesti simbolici come questo contribuiscono a sensibilizzare la comunità e a promuovere un cambiamento culturale necessario”.

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot