Descrizione
“Il ragazzo dai pantaloni rosa”: il Comune ha organizzato una proiezione per i ragazzi delle scuole cervesi per riflettere sul tema del bullismo
Il Comune di Cervia ha organizzato la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, rivolta ai ragazzi delle scuole cervesi per riflettere sul tema del bullismo.
Hanno partecipato alcune classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le classi prime e seconde delle scuole secondarie di secondo grado del nostro territorio.
La proiezione del film della durata di due ore si è svolta al Cinema Sarti nella mattina del 16 dicembre.
L’Assessore Federica Bosi aveva inviato una lettera d’invito ai dirigenti scolastici di riferimento, dettagliando anche le modalità dell’iniziativa.
Il film nelle sale in questo periodo, per la regia di Margherita Ferri, è liberamente ispirato a un fatto di cronaca, risalente al 20 novembre 2012, quando il 15enne Andrea Spezzacatena si tolse la vita, il primo caso in Italia, perché vittima di violenti atti di bullismo e cyberbullismo omofobico.
"Il tema è di fondamentale importanza, complesso e delicato - ha dichiarato l'Assessora alle Politiche Educative Federica Bosi -. Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa in quanto siamo profondamente convinti che i ragazzi vadano sensibilizzati e portati a riflettere con ogni strumento sui temi affrontati dal film. Riteniamo in questo modo di contribuire alla crescita dei giovani cittadini portatori di valori imprescindibili e inviolabili, quali quelli della libertà, della tolleranza, dell’accoglienza, del rispetto reciproco. La scuola è già molto presente su queste tematiche, che necessiterebbero di sempre maggiori risorse sia per avere tutti gli strumenti necessari a intercettare i disagi prima che diventino emergenze, sia per rendere consapevoli i ragazzi sulle conseguenze di certi comportamenti nei confronti degli altri, sia per coinvolgere le famiglie nella condivisione dei problemi. Stiamo lavorando ad un progetto più ampio di sensibilizzazione sul tema del bullismo che coinvolgerà esperti e prenderà forma nei prossimi mesi".
Contenuti correlati
- Turismo a Cervia: in crescita i primi cinque mesi e grande balzo a maggio.
- Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti
- Apre a Cervia uno sportello dedicato ai pescatori: sarà un punto di riferimento per il mare e la Blue Economy
- “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: al via a Cervia il nuovo progetto cinematografico del regista Andrea Petrini
- Milano Marittima luogo del benessere, qualità e pregio
- Polizia Locale Controlli dei fine settimana 20-22 giugno e 27-29 giugno
- Prende il via il 4 luglio Mare d’Arte Festival, con l'inaugurazione dell'evento Razza Umana by Oliviero Toscani Studio
- Attiva dal 23 giugno al 14 settembre la fase di attenzione agli incendi boschivi
- Milano Marittima Festi Jazz: torna il grande jazz in un festival da vivere a cielo aperto
- Bandiera Blu 2025 cerimonia dell’alzabandiera
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 14:31