Salta al contenuto principale

Le tradizioni, i colori e la storia di Cervia raccontate su San Marino RTV.

La prima puntata in onda sabato 26 luglio alle 11.30 con visibilità nazionale sul canale unico 550 Dtt, Sky e Tivusat.

Data :

25 luglio 2025

Le tradizioni, i colori e la storia di Cervia raccontate su San Marino RTV.
Municipium

Descrizione

Le tradizioni, i colori e la storia di Cervia raccontate su San Marino RTV.

 

Sonia Grassi, conduttrice del programma 00VERDE – Custodi della Terra dedica ampio spazio alla città dall’anima verde

 

 

Cervia Città Giardino, i salinari e la cultura del sale, le scoperte archeologiche, la città nuova e il Borgo Marina saranno i temi raccontati nel programma 00VERDE – Custodi della Terra, prodotto da San Marino RTV,
a cura di Sonia Grassi.

 

Una trasmissione che racconta natura e territorio, sostenibilità e cura dell’ambiente, e lo fa incontrando in ogni luogo che racconta i “Custodi della Terra”, coloro che si prendono cura delle nostre radici per preservarne la memoria e le testimonianze.

 

La puntata del programma 00VERDE – Custodi della Terra dedicata a Cervia andrà in onda sabato 26/07 alle 11.30 con visibilità nazionale sul canale unico 550 Dtt, Sky e Tivusat.

 

I Custodi della Terra saranno:

 

Michela Brunelli, assessora a Cervia Città Giardino, che racconta la genesi ed il successo della mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa che ha dato una nuova impronta verde a Cervia.

 

Oscar Turroni presidente e anima del Gruppo Civiltà Salinara, che cura il Museo del Sale e la Camillone, la prima salina di epoca romana, parla della storia e della tradizione legate al pregiato sale dolce di Cervia, presidio Slow Food.

 

Gastone Guerrini presidente del Circolo dei Pescatori La Pantofla, profondo conoscitore delle tradizioni marinare che si perdono nella notte dei tempi, con una passeggiata nel borgo dei pescatori accompagnato dai Trapozal, i “canterini e musicanti” del Circolo Pescatori, veri influencer di allegria, simbolo della gioia di stare assieme e dell’ottimismo che hanno reso mitica la nostra Romagna.

 

Il giovane storico cervese Luca Bagnolini che racconta della nascita e della storia di Cervia nuova, anche come città fortificata.

 

L’archeologo Kevin Ferrari, funzionario della Soprintendenza Archeologia  Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, che illustra i risultati di importanti scavi archeologici svolti nel territorio di Cervia i cui reperti sono in parte esposti al MUSA.

 

Nell’ambito della puntata che andrà in onda sabato 6 settembre, sempre alle ore 11.30, sul canale unico 550 Dtt, Sky e Tivusat verrà dedicato un altro spazio a Cervia Città Giardino.

 

Entrambe le puntate saranno replicate la domenica successiva alle ore 13.30 e alle ore 23.00 e il mercoledì seguente alle ore 18.05.

 

Le puntate saranno sempre visibili on demand sul sito www.smtvsanmarino.sm

al link https://www.sanmarinortv.sm/programmi/00verde-p39.

 

 

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 13:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot