Descrizione
E’ convocato nei prossimi giorni un incontro con le Associazioni di categoria per presentare il programma degli eventi organizzati in città per le prossime festività natalizie.
Da quest’estate l’Amministrazione comunale è al lavoro per predisporre il calendario delle iniziative da proporre a residenti e turisti per il periodo di Natale. Come anticipato nei giorni immediatamente successivi al Ferragosto, il programma si svilupperà da sabato 6 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 con un ricco calendario di eventi che animerà la città per tutto il periodo, con l’invito per residenti e ospiti a venire a Cervia, dove li aspetta… “un Natale vista mare”.
Al momento si stanno definendo gli ultimi dettagli delle iniziative, che vedranno ancora a Cervia la collaborazione con il Consorzio Cervia Centro. Tutto il centro storico verrà trasformato in un Villaggio di Natale, decorato con fantastiche luminarie e arricchito dalla grande pista del ghiaccio in piazza Garibaldi. Spettacoli, laboratori e mercatini, oltre a tanti eventi dedicati alle famiglie, saranno gli ingredienti per tutto il periodo di festa.
Anche il Borgomarina, la Torre San Michele e l’area dei Magazzini del Sale saranno decorati con fantastiche luminarie, per creare anche qui l’atmosfera magica delle feste natalizie.
Per Capodanno sono confermati intrattenimenti sia sotto la Torre San Michele sia in piazza Garibaldi.
Anche Milano Marittima si accenderà con preziosi allestimenti luminosi artistici che vestiranno a festa la centrale Rotonda Primo Maggio, valorizzando l’ambiente elegante e i pini secolari della Città giardino. Un ricco programma di eventi caratterizzerà i weekend di Milano Marittima, con spettacoli di animazione e intrattenimento.
E’ poi confermato anche l’ormai tradizionale Tuffo della Befana a Pinarella e Tagliata per martedì 6 gennaio 2026, l’evento che è ormai diventato un appuntamento fisso della Riviera dei Pini e ogni anno richiama migliaia di persone che vengono in città per assistere il primo tuffo nell’Adriatico.
L’incontro con le associazioni è organizzato per presentare la proposta, in modo da essere pronti a promuovere tutti insieme il Natale a Cervia.
Il Sindaco Mattia Missiroli e gli Assessori Federica Bosi e Mirko Boschetti: “Siamo pronti per presentare agli operatori economici il progetto Natale 2025. Il programma è organizzato con l’obiettivo di offrire alla città e agli ospiti occasioni di svago, serenità e socialità, grazie a una serie di iniziative che si rivolgono a diversi target di persone. Chiederemo alle associazioni di contribuire a promuovere gli eventi e invitare gli ospiti a venire a vivere il Natale a Cervia”.
Contenuti correlati
- Consiglio comunale del 27 novembre: all’ordine del giorno variazione al Bilancio di previsione
- Consiglio comunale di Cervia 27 novembre 2025
- X edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo" a Digione
- Lavori pubblici rotatoria tra via Crociarone e via Zavattina a Pisignano.
- Polizia Locale controlli ai varchi
- A Cervia un Natale vista mare. Il Comune presenta il programma per le prossime festività natalizie
- Lavori pubblici interventi di l'illuminazione pubblica
- Porto turistico
- Teatro di Comunità: partono le iscrizioni ai laboratori 2026. Il progetto è promosso dal Gruppo Teatro dal Basso, diretto dall’autore e regista Michele Zizzari.
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 10:50