Salta al contenuto principale

Polizia Locale attività 8-10 agosto 2025

Gli interventi si sono concentrati sulla tutela della sicurezza pubblica, sulla regolazione della viabilità e sul rispetto delle normative comunali.

Data :

12 agosto 2025

Polizia Locale attività 8-10 agosto 2025
Municipium

Descrizione

      1.  Polizia Locale attività  8-10 agosto 2025

Nel fine settimana compreso tra venerdì 8 e domenica 10 agosto 2025, la Polizia Locale ha svolto controlli e presidi sul territorio, anche in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine. Gli interventi si sono concentrati sulla tutela della sicurezza pubblica, sulla regolazione della viabilità e sul rispetto delle normative comunali.

Per quanto riguarda la sicurezza stradale sono stati rilevati quattro incidenti stradali di cui uno con feriti e tre con soli danni ai veicoli. Sono stati inoltre predisposti servizi di prevenzione degli eccessi di velocità attraverso l’utilizzo del dispositivo Trucam. Numerosi i verbali elevati per sosta irregolare, in particolare nei pressi degli accessi alla pineta di Milano Marittima, riservati ai mezzi di soccorso e che devono restare sempre liberi per garantire la sicurezza.

Nell’ambito della polizia amministrativa e del contrasto al degrado urbano sono state accertate due violazioni al Regolamento comunale di polizia e sicurezza urbana, e si è proceduto al sequestro amministrativo di merce venduta abusivamente sulla spiaggia. Sono stati inoltre rilevati diversi casi di detenzione di bevande alcoliche in area pubblica dopo le ore 22:00, con conseguente sequestro dei prodotti.

Nella serata di sabato 9 agosto, la Polizia Locale ha effettuato un servizio congiunto con la Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività interforze coordinate dalla Questura di Ravenna. Il servizio è stato attivato a partire dalle ore 18:30 presso la stazione ferroviaria di Cervia e, successivamente, nell’area di via della Stazione. Durante i controlli sono stati controllati numerosi passeggeri in arrivo; accertate violazioni per detenzione di alcolici in luogo pubblico, con relativo sequestro delle bottiglie.

Sempre nella serata di sabato, si è reso necessario l’intervento congiunto della Polizia Locale e dei Carabinieri in due distinti episodi di lite tra persone.

Per la notte di San Lorenzo, caratterizzata dai tradizionali fuochi d’artificio, non sono stati effettuati interventi di rilievo, fatta eccezione per la gestione del traffico molto intenso che ha interessato la viabilità comunale al termine della manifestazione.

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot