Descrizione
Riprenderanno lunedì 14 luglio i lavori di manutenzione straordinaria iniziati a febbraio ai tre manufatti di scolo delle acque meteoriche, che dai campi e dalle abitazioni di Via Salara in prossimità dell'abitato di Cannuzzo confluiscono nel fiume Savio.
I lavori al terzo ed ultimo manufatto comporteranno l'apertura dell'argine per il posizionamento della condotta di scarico.
Durante l’esecuzione dei lavori, che dovrebbero durare circa 3 settimane, verrà quindi interrotto il transito sul percorso naturalistico collocato sull’argine, fino alla loro conclusione.
I lavori hanno un costo complessivo di 250.000 euro, sono finanziati interamente dal Comune e affidati alla ditta SEM di Forlì, con autorizzazione idraulica della Regione Emilia-Romagna.
Si completerà in questo modo un intervento che era già nei programmi di miglioramento della rete idraulica di scolo, ma che a seguito dell'alluvione di maggio 2023 ha reso necessario un approfondimento tecnico e un'azione più rapida e incisiva.
Contenuti correlati
- Buone notizie per la Scuola primaria “Enrico Fermi” a Pisignano
- Apre a Cervia uno sportello dedicato ai pescatori: sarà un punto di riferimento per il mare e la Blue Economy
- Alla Salina Camillone tornano Salinaro per un Giorno e le visite guidate a cura dei salinari.
- Le acque di balneazione del Comune di Cervia sono classificate come acque di qualità “eccellente” e “buona” report 30 giugno 2025
- Attiva dal 23 giugno al 14 settembre la fase di attenzione agli incendi boschivi
- Rifiuti intensificati i controlli per verificare il conferimento improprio nei cestini stradali
- L’Assessora al Verde Federica Bosi ha incontrato la signora Anna Pasimeni che ha donato tre pini al Comune di Cervia.
- Martedì 24 giugno al MUSA Cervia ospita la conferenza "Dialoghi attraverso i mari/ Dialogues across the Seas"
- Cervia Città Giardino prendono il via le Passeggiate Meditative in Pineta
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 13:37