Descrizione
Dopo il successo delle precedenti edizioni, tornano i laboratori musicali della Scuola Comunale di Musica Gioachino Rossini di Cervia, pensati per avvicinare i bambini alla musica attraverso il gioco.
Anche quest’anno la scuola propone percorsi differenziati per fasce d’età e strumenti.
Per i più piccoli, dai 3 ai 5 anni, è in programma Giocabimbo, un laboratorio che introduce i bambini agli elementi musicali (melodia, ritmo e armonia) attraverso attività collettive guidate dalla professoressa Raffaella Carini. Ogni lezione offrirà esperienze diverse, pensate per stimolare creatività e ascolto.
Per i bambini di 5 e 6 anni, già orientati verso uno strumento musicale, la Scuola propone invece Giocasuono, in due percorsi distinti: uno dedicato al pianoforte, condotto dalla professoressa Raffaella Benini, e uno alle percussioni, curato dal professor Davide Minotti.
Da ottobre a dicembre 2025 i piccoli partecipanti potranno scoprire gli strumenti musicali attraverso il gioco.
Giocabimbo partirà lunedì 20 ottobre, dalle 16.30 alle 17.30, con Raffaella Carini;
Giocasuono Piano partirà martedì 21 ottobre, dalle 16.40 alle 17.30, con Raffaella Benini;
Giocasuono Percussioni arriverà invece da mercoledì 22 ottobre, dalle 17.30 alle 18.30, con Davide Minotti.
Tutti i laboratori si svolgeranno nella sede della Scuola di Musica Rossini, in via della Rimembranza 2, Cervia.
Per informazioni e iscrizioni: www.scuolarossini.it; info@scuolarossini.it; 347 5839049. Le attività della scuola comunale di musica Rossini sono sostenute dalla Regione Emilia Romagna e si svolgono in collaborazione con la Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri.
Contenuti correlati
- Consiglio comunale di Cervia 6 novembre 2025
- Cervia celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025 il 4 novembre a Montaletto
- Cervia Comunità Amica delle Persone con Demenza: dal 7 novembre rassegna cinematografica per raccontare la demenza e l’Alzheimer
- A Milano Marittima un auditorium e spazi per la cultura: le idee progettuali degli studenti di architettura presentate alla Darsena del Sale.
- Commemorato 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Mare d’inverno: la Giunta aggiorna le linee guida
- Il Sindaco di Cervia ha incontrato il Capitano di Vascello (C.P.) Maurizio Tattoli nuovo Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna Guardia Costiera
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 09:07