Descrizione
Presente il Gonfalone della città di Cervia, rappresentata dall’Assessora Michela Brunelli, e diversi cittadini cervesi.
La Marcia per la pace riunisce tutte le istituzioni, associazioni e realtà impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale, che hanno la responsabilità di dare voce alla domanda di pace e di giustizia dei propri cittadini e di agire coerentemente per promuovere il rispetto dei diritti umani.
Il comune di Cervia già dal 1993 ha deliberato la propria “dichiarazione di Città per la Pace” e di aderire al “Coordinamento Nazionale Enti locali per la Pace e i Diritti umani”, stabilendo che uno degli obiettivi principali dell’amministrazione comunale di Cervia è la promozione della cultura e dell’educazione alla pace nel rispetto dei diritti umani e della solidarietà internazionale. Il Comune sostiene con un contributo il Coordinamento Enti locali per la pace.
L’Assessora alla pace Michela Brunelli ha dichiarato: “Partecipare alla Marcia per la pace è sempre emozionante e toccante. Ogni volta si vive un profondo senso di comunanza e appartenenza fra le persone, nella condivisione di quei valori di accoglienza, integrazione, rispetto delle differenze. La marcia è un un luogo di incontro fra le culture. Cervia era presente con le sue rappresentanze e i suoi cittadini, e la presenza è un atto concreto, da cui partire per lavorare per la pace”.
Contenuti correlati
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
- Il comune di Cervia aderisce alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” prevista per domenica 12 ottobre 2025
- Il Sindaco e l’Assessore alle Attività Produttive hanno incontrato la fashion designer Matilde Missiroli
- "No more Hiroshima! No more Nagasaki!" Cervia ricorda l’80° anniversario del lancio delle bombe atomiche.
- Mare d'Arte Festival: a Milano Marittima è arrivata la statua monumentale di Valerio Berruti
- Consiglio comunale di Cervia martedì 29 luglio 2025
- A Cervia torna il servizio "Street Tutor" nelle aree della movida di Pinarella e Milano Marittima
- Il Lungomare di Milano Marittima dal Canalino alla XIX traversa sarà intitolato a Silvano Collina
- I dati sui controlli della Polizia Locale nell'ultimo weekend
- Riconosciuto dalla Regione l’hub urbano Cervia Centro: progettualità, visione e partenariato al servizio della città
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 11:36