Descrizione
L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia, attraverso il Servizio Servizi alla Comunità, il Centro SeiDonna e la Biblioteca comunale Maria Goia, in collaborazione con l’Associazione di volontariato Amici della Biblioteca di Cervia, organizzano e promuovono la terza edizione della rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
Il quarto appuntamento della rassegna si terrà mercoledì 29 gennaio alle ore 17.00, in biblioteca.
La giornalista corrispondente Sky Liliana Faccioli Pintozzi, autrice di Figlie di Eva. La battaglia delle donne per la Vita e la Libertà in Iran, Afghanistan e Stati Uniti, dialogherà con la giornalista Marisa Ostolani.
«Cosa accomuna le proteste in Afghanistan, Iran e Stati Uniti? Semplice. La natura della discriminazione è sempre basata sul genere sessuale». Sono le parole di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, prese in prestito dall’autrice per descrivere la battaglia delle donne per la vita e la libertà in questi Paesi. «Parlare con le donne seppellite sotto il burqa che ogni giorno negoziano per sprazzi di una accettabile quotidianità. Raccogliere le testimonianze delle ragazze che togliendosi un velo affermano il loro diritto a scegliere, e così facendo fanno tremare un Regime che ha scelto come pietra angolare la loro sottomissione. Testimoniare l’involuzione della condizione delle donne negli Stati Uniti, il Paese più simile a noi, spesso indicato come l’esempio a cui guardare. Tutto questo ha reso per me necessario questo libro».
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 08:14