Salta al contenuto principale

“La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra” incontro con la musicista Rossella Giannini giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale.

Continuano le iniziative inserite all’interno del programma del Festival della Pace e di quello dell’81° anniversario della Liberazione di Cervia. Presente l'Assessora Michela Brunelli.

Data :

21 ottobre 2025

“La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra” incontro con la musicista Rossella Giannini  giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale.
Municipium

Descrizione

“La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra”

 Incontro con la musicista Rossella Giannini 

Giovedì 23 ottobre ore 17.00 Biblioteca comunale 

 

Continuano le iniziative inserite all’interno del programma del Festival della Pace e di quello dell’81° anniversario della Liberazione di Cervia.

Giovedì 23 ottobre alle ore 17.00 in Biblioteca comunale, la musicista e compositrice cervese Rossella Giannini affronterà il tema de “La canzone jazz dal Ventennio al Dopoguerra”.

All’incontro sarà presente l’Assessora alla Pace Michela Brunelli. 

Un viaggio musicale attraverso il Ventennio fascista fino ad arrivare al Dopoguerra, con il ritorno alla pace, alla libertà, alla voglia di riscatto e leggerezza degli anni ’50.

Un’analisi di canzoni come “Maramao perché sei morto”, “Pippo non lo sa”, “Crapa pelada” e altre ancora, dove la censura fascista vedeva scomode allusioni a influenti personaggi politici. Diversi musiscisti e autori, pesantemente redarguiti, cacciati dalla radio, alcuni arrestati. Poi la Liberazione, la Resistenza e il Dopoguerra con l’incontro di alcune delle più importanti figure femminili del jazz italiano contemporaneo verso l’emancipazione, l’uguaglianza, la pace, la libertà e il rispetto della persona umana 

*****************

Rossella Giannini, docente, cantante, pianista e compositrice cervese, è diplomata in pianoforte classico. Da sempre si occupa anche di musica pop e ha conseguito diverse lauree in ambito jazz nei Conservatori di Cesena e di Pesaro. L’ultima laurea al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro in Canto Jazz con la tesi “La canzone jazz in Italia: ritorno al futuro”.Attualmente è docente di sostegno all’IIS “Tonino Guerra” di Cervia e si dedica alla composizione di brani pop, classici e jazz per diversi organici e per la voce.

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot