Descrizione
In occasione della festa della Beata Vergine del Fuoco, patrona della città di Forlì e protettrice dei salinari, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara ha proseguito l’antica tradizione del pellegrinaggio che i salinari facevano per omaggiare la Madonna del Fuoco.
Questa mattina il gruppo cervese è partito a piedi da Borgo Sisa alla volta dell’Abbazia di S. Mercuriale dove i camminatori si sono uniti ai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Cervia e Forlì per raggiungere il Duomo e partecipare alla messa solenne in onore della Beata Vergine del Fuoco, celebrata dal vescovo di Forlì.
A rappresentare l’Amministrazione comunale di Cervia il Vicesindaco Gianni Grandu.
Durante l’offertorio i salinari hanno portato in dono il Sale dolce di Cervia.
Contenuti correlati
- Cervia Summer Festival: Piazza Garibaldi si accende con la musica e gli eventi d’autore
- Cinemasuono Festival debutta con Dark Star di John Carpenter musicato dai Mary Vetsera.
- “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: al via a Cervia il nuovo progetto cinematografico del regista Andrea Petrini
- Mare d’arte festival inaugurata l’edizione 2025 a Milano Marittima
- Cinemasuono 2025: “Geisha” di Antonio Longobardi è il corto vincitore della rassegna di cinema
- Alla Salina Camillone tornano Salinaro per un Giorno e le visite guidate a cura dei salinari.
- Prende il via il 4 luglio Mare d’Arte Festival, con l'inaugurazione dell'evento Razza Umana by Oliviero Toscani Studio
- Milano Marittima Festi Jazz: torna il grande jazz in un festival da vivere a cielo aperto
- Cervia Summer Dreams Musica&Cultura
- Cervia Archeologica open day agli scavi
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 16:43