Salta al contenuto principale

Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale

La mostra, realizzata con la collaborazione del Museo Alessi, il Gruppo Civiltà Salinara e il Parco delle Saline di Cervia, resterà aperta fino al 2 novembre a MUSA.

Data :

6 settembre 2025

Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
Municipium

Descrizione

RE_SALT. Rinvenimenti di sale

al MUSA fino al 2 novembre

Venerdì sera, 5 settembre al MUSA è stata inaugurata alla presenza del Vicesindaco, Giovanni Grandu e dell’Assessore alle Attività produttive Mirko Boschetti, RE_SALT. Rinvenimenti di sale. Una mostra avvolgente: dalla collezione stratificata di saliere del MUSA alla collezione ragionata di spargisale del Museo Alessi, fino all’immaginario del Corso di Storia del Design alla LABA di Rimini, soggetto di studio con la prof. Cristina Fiordimela.

In continuità con i laboratori di Allestimento di Design e di Fashion Design, che hanno reinterpretato l’ecologia del sale, dalla Salina al MUSA, con allestimenti tematici e opere tessili nella mostra Sale Dolce di Cervia (5-19 luglio 2024), il corso di Storia del Design si concentra questanno sul tema SPARGISALE: dallo studio di spargisale già prodotti e annoverati nella storia del design alla progettazione di nuovi spargisale.

RE_SALT. Rinvenimenti di sale ha luogo al MUSA: lantico deposito del sale di Cervia, trasformato in Museo del Sale per desiderio della comunità salinara che si è strutturata attraverso il lavoro nelle Saline, di cui Cervia è città di fondazione, è inoltre larchitettura dove avveniva la transizione dal sale coltivato e raccolto al sale stoccato per viaggiare e disperdersi sulle tavole imbandite, e oggi luogo di transizione dalla coltura alla cultura del sale.

In questo spazio la mostra RE_SALT. Rinvenimenti di sale, curata da Cristina Fiordimela, architetto museografa e docente alla LABA, l’Accademia di Belle Arti di Rimini, agisce come trait-dunion tra deposito, museo e studio del design, di cui il Museo Alessi costituisce laltro caposaldo del processo di trasformazione: dal design al prodotto.

Nella triangolazione tra Accademia di Belle Arti-MUSA-Museo Alessi, RE_SALT. Rinvenimenti di sale si colloca come “agenzia” tra memoria sperimentazione e produzione, tra pratiche museali civiche e di impresa attraverso la formazione accademica, e come intersezione del design di derivazione classica, moderno e contemporaneo, anonimo artigiano e industriale d’autore.

Tre aree di ricerca strutturano la mostra: una selezione di saliere e porta sale tra le numerosissime esposte al museo, alcuni pezzi iconici della collezione del Museo Alessi, e i progetti del Corso di Storia del Design.

La mostra, realizzata con la collaborazione del Museo Alessi, il Gruppo Civiltà Salinara e il Parco delle Saline di Cervia, resterà aperta fino al 2 novembre negli orari di apertura del museo ed è compresa nel biglietto di ingresso.

Prima domenica di ogni mese: ingresso gratuito

 

Per Informazioni

MUSA Museo del Sale di Cervia

Via N. Sauro, 24 - Tel. 0544 977592

musa@comunecerva.it

www.musa.comunecervia.it

 

Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2025, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot