Salta al contenuto principale

Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti

Caterina Morganti cervese di trentatre anni è oggi tra i più giovani professori universitari di ruolo in Italia.

Data :

8 luglio 2025

Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti
Municipium

Descrizione

Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti

Il Sindaco Mattia Missiroli ha incontrato la cervese Caterina Morganti che a soli trentatre anni ha conseguito la cattedra di Professore Associato presso la Facoltà di Architettura Università degli Studi di Roma "La Sapienza", uno degli atenei più prestigiosi al mondo.

Caterina Morganti è oggi tra i più giovani professori universitari di ruolo in Italia.

Dopo la laurea conseguita a pieni voti nel 2017 all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, intraprende un brillante percorso accademico che la porta, nel giro di soli tre anni, al conseguimento del Dottorato di Ricerca in Architettura e Culture del Progetto. Seguono incarichi come assegnista di ricerca e docente a contratto sempre presso l’Università di Bologna.

Dal 2021 è iscritta sia all’Albo degli Ingegneri sia a quello degli Architetti della Provincia di Bologna. Il suo profilo si arricchisce di prestigiose esperienze internazionali: da Cuba (Oficina del Historiador de La Ciudad de La Habana) alla California (Center of Interdisciplinary Science for Art, Architecture, and Archaeology , Qualcomm Institute – University of California San Diego), dal Giappone (Department of Conceptual Design, College of Industrial Technology – Nihon University di Tokyo) al Brasile (Instituto de Arquitetura e Urbanismo – Universidade de São Paulo), passando per numerose collaborazioni in Europa, sempre all'insegna dell’eccellenza e dell’innovazione.

E’ autrice di oltre 80 pubblicazioni scientifiche e vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali.

Il Sindaco Mattia Missiroli: “Caterina è una delle più giovani professoresse universitarie che ha bruciato tutte le tappe, distinguendosi per merito e competenza. E’ un esempio virtuoso di talenti italiani che contribuiscono alla crescita culturale, educativa e formativa del nostro Paese. Le esprimiamo stima e gratitudine per tenere alto il nome di Cervia nella scienza e nella cultura, rappresentando le tante ragazze e ragazzi meritevoli, eccellenze che purtroppo molte volte sono costrette a lasciare l’Italia per esprimere le loro capacità”.

La Professoressa Caterina Morganti: “Ringrazio il Sindaco che mi ha voluto incontrare. Sono onorata dell’incarico che ricoprirò come professore universitario nel campo dell’architettura. Sono altresì consapevole della responsabilità di questo ruolo, che è fondamentale non solo nella formazione tecnica e progettuale, ma anche nella trasmissione agli studenti di una coscienza critica sul valore del patrimonio culturale. Terrò sempre presente il valore dell’insegnamento attraverso la ricerca, la didattica e l’impegno civile, l’educare a preservare la memoria dei luoghi e a promuovere una cultura della progettazione attenta alla storia, all’identità e alla sostenibilità”.

Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot